­

_ ponte bianco

> materiali, scritture, ricerca, entropia > a cura di marco giovenale e roberto cavallera

Main menu

Skip to content
  • Home
  • about
  • contact
  • disclaimer
  • link

Archives

Post navigation

Agosto 26, 2011 by differx

J.Blaine

Julien Blaine in Quelques inhali, in questo libro, riporta delle installazioni casuali. Non intenzionali, non proprie. Ma “found”; quindi trasformate in proprie. Da leggere. Da vedere.
 

Posted in Uncategorized / Tagged in italiano, Julien Blaine, near to, Red Fox Press, segnalazioni e avvistamenti /

Post navigation

pontebianco è scritto da marco giovenale e roberto cavallera, che sono (variamente disseminati) anche qui:
/ compostxt / differx / differx_tumblr / esiste la ricerca / gammm / rrkwr / setteassedi / slowforward /

Articoli recenti

  • senza titolo (l’inizio dell’oracolo) / magdalo mussio. (anni ottanta)
  • ubuweb
  • dire confine / luca zanini. 2025
  • resta immobile / alessandra greco
  • introduzione alle statue / emilio prini. 1968

Privacy etc.

Questo sito non ha pubblicità né commenti, non intende assumere alcuna informazione sui propri visitatori, i cookies non sa nemmeno cosa sono, quindi se continuate a leggere queste pagine sappiate che state accettando tutta la struttura informatica della baracca.
La natura di questo sito è letteraria e artistica. È un sito antifascista e anticolonialista, che si occupa di scritture sperimentali, avanguardie storiche, scrittura di ricerca attuale. Evidentemente, non si tratta di un sito con obiettivi commerciali. Chi vuole dare una mano può fare comunque una libera donazione cliccando qui. Anche cifre piccole o piccolissime aiutano a continuare il lavoro. Importante: questo sito non potrebbe esistere senza Noblogs, a cui va dunque un energico ringraziamento e, si spera, sostegno e contributi (anche economici) da parte di chi sta leggendo queste righe.

_______
précis
c'est la possibilité d'une différence, d'une mutation, d'une révolution dans la propriété des systèmes symboliques. Il faudrait faire un jour l'histoire de notre propre obscurité

Roland Barthes, L'Empire des signes (1970)

_______
Teoria

  • 3 paragrafi
  • alferi
  • burroughs
  • cage
  • foucault
  • gleize
  • goldsmith
  • hanna
  • kaprèlian (art.)
  • lewitt
  • meyer
  • mohammad
  • mussio
  • roche

_______
précis

que nous sommes différence, que notre raison c'est la différence des discours, notre histoire la différence des temps, notre moi la différence des masques. Que la différence, loin d'être origine oubliée et recouverte, c'est cette dispersion que nous sommes et que nous faisons

Michel Foucault, L'archéologie du savoir (1969), III, V

Archivi

  • Aprile 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Marzo 2024
  • Ottobre 2023
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Febbraio 2019
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005

_____________________________

2013 2014 abandoned art asemic asemic fragment asemic sibyl asemic stuff asemic writing collab declaration differx drawing events ffffff found fragment gif j.leftwich Jim Leftwich and Marco Giovenale lettere grosse liaisons links Luca Zanini Marco Giovenale near to next to non-asemic paper piece post2024 prosa prosa in prosa riccardo cavallo roberto cavallera Rome scrittura asemantica segnalazioni e avvistamenti statement statements teoria text theory untitled video vispo

Proudly hosted by R*
Powered by WordPress & simpleX.