29tcm

  
Il latte di soia è aperto da un’ora.
La lampadina è al suo posto, in senso orario
Si stringe al supporto. La stoffa produce una seconda stoffa
Che non scherma. Si tratta di un buon principio
Per la stessa scrittura dopo

Ci si pensa
   

342c3r

   
Io già l’ho fatto alla fine è comodo. All’agenzia basto io. Hanno gli stessi diritti. Mi pare giusto. Dieci persone. Tipo col cabaret. Le foto al mare. A Ostia mi ha fatto la sorpresa. Adesso vi dovete sposare. Ogni cosa così è più facile. Tutto poi in generale. Basta portare le carte. Col fatto che sposano la sera dura di meno. Prima facevi pranzo e cena. Il pomeriggio, una media.


a cui Nietzsche aveva abituato i lettori della generazione di Colli.
il corpo umano è una macchina perfetta | il giorno stesso che ha dovuto scegliere | non ti pensare che se non c’è l’ambiente giusto | se stavi solo non potevi più sentire la differenza | bellissimo biondo occhi azzurri | quando al dunque ha visto che si apre la porta | perché non ha sbagliato | ci pigliano con le tenaglie | scade l’effetto si deve domandare in estate in edicola

Tutti i corsivi e i sottintesi
Con onestà si deve dire
Una mezza damigiana di silenzio
Passavano diretti

prendere le chiavi

    
Vado a prendere le chiavi della casa dall’avo che le ha. L’avo è sordo. Sta a casa. Si è chiuso in casa e mangia e beve allegramente. Non sa che sto venendo a prendere le chiavi. Non mi aprirà. Non sente il campanello. Non apre la porta. Non posso entrare. Non ho le chiavi. Le ha l’avo chiuso in casa. Piove e mi bagno. Lui mangia e beve. Sarà un’allegoria. Forse anche un’influenza. A tutto c’è soluzione. A volte la soluzione è nelle cose come stanno già. Dunque sì è una soluzione ma sfavorevole per una parte e favorevole per l’altra. La parte che mangia e beve. Per l’altra no. Faccio delle frasi. Non serve, è perfino peggio. Mi metterò ad aspettare. Mica passerà un anno. Passa un anno.


938rcn9nm

  

Chi più spende meno spende, chi spende bene spende due volte, cioè spende troppo, spende male, deve aver speso troppo, spende quel che ha e poi ci pensa, ci ha pensato tardi, spesa fatta capo ha, si persuade, si spende bene, che vuol dire continuamente, o che permette di fare economia, di spendere il giusto, con larghezza, spende e spande, non si regola, non c’è una regola, spende bene chi spende ultimo, ha speso tutto, anche i soldi degli altri, si è speso molto, valeva la spesa, poco da spendere, è dispendioso, più la spesa che l’impresa, non ci spendo un soldo, non mi ci spendo.
  

senza data

   
gli hanno rubato il monocolo, è costretto a visitare dei giardini, c’è molta gente che scatta fotografie, il ponte sul reno è rosso, molti curiosi fanno la coda per aspettare dentro, ossia per formare una coda interna, ci sono delle rockstar in belgio che hanno sbagliato 
  

da Giornale del viaggio in Italia 
(in Prosa in prosa, 2010)
  

testim 348nc

   
being the thread you can add xineramah _ refers to dotcom here _ their reply was _ disk at. _ design a drunken violent ultramontane excess _ develop software _ maybe if you’d prefer the cable shorting out _ and talk over time _ charging those mines _ folks next trip to girls pooping will notice due to it _ you can reply _ a poster is not even related to this _ despite nightmare _ a plan to convince _ who?
  

Att.

  
Attenzione. Non ci cascate anche voi. Attenzione. Tutta la poesia italiana contemporanea la scrive tutt’ora Barbra Streisand.
  

vanisms and underware

   
smoggy aphasia gallicized timpani at integer majuscule moustache preterit, seriously nougat-inappreciative, & tourney integer, say woodsman steeplejack stellified codes allude to cochleate bodkin trotter to oversubscribe milepost agamic semidouble diadelphous horse. 
no ominal zither, pythia middle sickerly carpospore bladdery sierozem revival torpor sameness numb. 
marmalade ordo. 
metanephros aglitter denature pigment freon via the astrodome hepcat. animus human, jaybird hyla waterspout, assemble underpin crabgrass. 
worthiness cakewalk gantlet recoilless ancilla buskin subject sprinkle troupial, deplumes virago.
   

l'altro quartiere in tre parti

1.

Bella Cè qui alle tre di notte non ci viene nessuno.
Con lo spray sul muro.
Hanno chiuso l’ombrello.
Storie di *******.
Ci hanno rimesso una fiancata l’avevano sottovalutato.
Il sotto dei garage alla pioggia.
Ci pensi ancora quelli col secchio di vernice.
Non prende, c’è vento e si spegne.
Hanno parcheggiato un camper.
Li pagano dai polacchi.
Sono andati via tutti.

2.

Hai poco tempo per descriverlo.
Ha una maglietta nera sta sull’albero.
Non ha proprietà liquide ma si contraddice.
Non è un essere immaginario.
Becco e artigli non si vedono.
Abitualmente fa il corso di ceramica.
È molto bravo con la ceramica.
Va in depressione.
Dorme di mattina è minorenne.
Va dietro alle minorenni.
D’estate soprattutto.
Per fortuna non scrive.
Si deprime.

3.
Ci vediamo alla fermata del mac.
Finché non passa se non passa.
Se passa tu prendilo ci vediamo all’arrivo.
Ti aspetto.
Potrei metterci parecchio.
Ti trattengono.
Sono esigenti.
Sentiti libero.
Ok.