ponte / archivio

ponte bianco ha importato tutti i materiali (i post dal 2005 ad oggi) di questi dieci blog: differx, differx.it, xdiffer, absent-alpha, flarf.it, installance, lettere grosse, arte MOLTO povera, immag, vispostock.

in data 28 agosto 2016 ponte bianco conta 2838 post.

tutti i post che precedono il 25 agosto 2016 sono a firma differx (marco giovenale).

i post successivi sono anche a cura di roberto cavallera e riccardo cavallo.

err2 / roberto cavallera. 2016

Informazioni del Nuovo
Lungo silenzio
nove mesi
gross Speciale Settembre
Oro EX 8
Bad Girls .43
Sposa (posteriore)
Super rip .2
Cartoon donna d’agonia .8
articoli di approfondimento
esperienza intervista
scolastici asini
evento  manuale
tavolo lingua
tua dolciaria era
accoppiamento maturo contemp
osceno piacere del suicida
consultazione flusso vita
funzionale romanzo
bocca di carcere
demoni Zegen e infestazioni mediche
In a Daydream
collare rosso
ricorrenti cavità di Alice
Sex Move Blues
Sex machine meno Amore
gioco della filosofia da lontano
parata erotica Tik tal
Masturbazione per pacifismo
ballerina in piena fioritura
attuale forma di femmina

indici

draft # 01 – ottobre 2009

nanni balestrini, da “tristano”
roberto cavallera, da “stanza e altro” (VI)
michele marinelli, str. 1,2,3
greg evason
giulio marzaioli, due moduli
luca zanini, b (dimore 1-14)
gherardo bortolotti, casuale, distratta e discontinua
angela genusa



draft # 02 – marzo 2010

giancarlo majorino, ventiquattresimo canto
andrea inglese, adesso basta
luc fierens
alessandro ghignoli, da “altro evento”, 1
fabio teti, (aprile. sequenza)



draft # 03 – dicembre 2010

silvia molesini, da “nascita e morte”
tracciamenti
rossella bonfatti, da “diario algebrico”
mariangela guatteri, da “metodi del recupero”



draft # 04 – maggio 2011

alessandro broggi, da “teoria dei gruppi”
antonio loreto, da “auto da sé”
riccardo cavallo, tertium
marco giovenale, editoriale per altro



draft # 05 – dicembre 2011


daniele bellomi, trou(sse) (vi)
elisa davoglio, circus
mariangela guatteri, copia cache
nicola ponzio, da “rapporto provvisorio”
silvia molesini, ricomponendo le parti sconnesse, finta



draft # 06 – luglio 2012


michele zaffarano, da “piccole estinzioni quotidiane”
roberto cavallera, la fortuna a pagina 11
giorgia romagnoli, consequences of new generations
joel chace, itsstory, page 3
manuel micaletto, a vantaggio del vuoto, e consumo (quanto all’uso)
gherardo bortolotti, da “senza paragone”




draft # 07 – febbraio 2013


andrea raos, Le avventure dell’Allegro Leprotto – 1: Luna in cielo
michele marinelli, tre testi
nico vassilakis, da 3X4X7
giovanni duminuco, choosy
giulio marzaioli   

  

submit


 
please read / leggere quanto segue



lettere grosse ospita prosa sperimentale in italiano + poesia visiva e opere grafiche da ogni parte del mondo
lettere grosse
hosts Italian experimental prose + visual poetry & graphic works from all over the world




inviare testi &/o immagini a:
mg_img [ at ] yahoo [ dot ] it
con nome e cognome + biobiblio + indirizzo di posta cartacea + tel.
+ indirizzo email + lista di siti o blog propri

messaggi da anonimi, o mail da nomi falsi o inventati vengono automaticamente cestinati.

lettere grosse non può dare avviso di ricevimento di materiali.

se i vostri testi sono accettati, riceverete un messaggio entro poche settimane.
se non ricevete messaggi, provate a spedire nuove cose in autunno.
psicopatici e spammer vengono filtrati da una lista nera.

nota per gli italiani: i dati sensibili vengono trattati nel rispetto della legge sulla privacy, non vengono ceduti ad alcuno, e se ne può chiedere la cancellazione in qualsiasi momento.




send images to:
mg_img [ at ] yahoo [ dot ] it
with name and surname + biobiblio + snailmail address + tel.
+ email address + list of yr sites or blogs

messages from fakes & nicknames & anonymous senders will be deleted.

lettere grosse won’t backchannel about the stuff you’ve sent.

if your submission is accepted, you’ll receive an email in a few weeks.
if you don’t receive messages, just send new works in the fall.
spammers & psychopaths will be blacklisted.





privacy policy

Questo spazio web, ospitato da Blogspot e gestito da Marco Giovenale (che non è un webmaster), utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. La presente pagina di “privacy policy” ha lo scopo di spiegare che cosa sono i cookie, l’uso che se ne fa qui, e come poterli eventualmente disabilitare.
Continuando la navigazione su questo blog, offri il tuo consenso all’uso dei cookie che questo spazio web attua.
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
Ciò detto, il presente spazio web utilizza cookie avvalendosi di una piattaforma gratuita gestita da terzi (nella fattispecie Blogspot) che al momento non fornisce gli strumenti per disattivare i cookie. Qualora pertanto si volesse disattivarli, occorrerà farlo direttamente tramite le preferenze del browser che si sta utilizzando.
Blogspot è un servizio di hosting gratuito dove ogni utente ha un’autonomia limitata nella gestione del proprio dominio. Questi gli indirizzi di riferimento per la sua privacy policy:
Non conoscendo le dinamiche di gestione dei dati della piattaforma, si può affermare che questo spazio web si avvale – per sé – solo ed esclusivamente di cookie tecnici che sono indispensabili per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime, e (talvolta) di icone che consentono di condividere gli articoli sui social network (consigliamo di leggere le normative di ogni singolo social in materia di cookie).
Questo spazio web non utilizza i dati dei propri visitatori per sviluppare campagne di marketing personalizzato, pertanto qualsiasi diverso uso dei cookie (quelli di profilazione) non dipende dal blog installance.blogspot.com ma da soggetti esterni al blog che chiaramente sono ignoti a redattori e collaboratori. Se non si accettano tali condizioni è possibile abbandonare il blog oppure non condividere sui social gli articoli ovvero disattivare i cookie direttamente dal proprio browser. Ecco come (a seconda del browser):
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Opera
Safari
Altri browser
Per un approfondimento sui cookie è possibile leggere l’ intero testo normativo sul sito del Garante della Privacy (qui).
*
Ai fini della disattivazione dei cookie, si riporta inoltre qui di séguito un utile elenco in quattro paragrafi, dalla pagina web del Garante (http://www.garanteprivacy.it/cookie), “per navigare senza cookie”:
Blocca i cookie di terze particookie di terze parti non sono generalmente indispensabili per navigare, quindi puoi rifiutarli per default, attraverso apposite funzioni del tuo browser.
Attiva l’opzione Do Not TrackL’opzione Do Not Track è presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. I siti web progettati in modo da rispettare questa opzione, quando viene attivata, dovrebbero automaticamente smettere di raccogliere alcuni tuoi dati di navigazione. Come detto, tuttavia, non tutti i siti web sono impostati in modo da rispettare questa opzione (discrezionale).
Attiva la modalità di “navigazione anonima”Mediante questa funzione puoi navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno di te, le pagine che visiti non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati. La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l’anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i tuoi dati di navigazione continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.
Elimina direttamente i cookieCi sono apposite funzioni per farlo in tutti i browser. Ricorda però che ad ogni collegamento ad Internet vengono scaricati nuovi cookie, per cui l’operazione di cancellazione andrebbe eseguita periodicamente. Volendo, alcuni browser offrono dei sistemi automatizzati per la cancellazione periodica dei cookie.
*
Come già detto, installance.blogspot.com fa uso di cookie tecnici e di terze parti. I cookie tecnici consentono al sistema di ricoscere il navigatore ed offrirgli un’esperienza online migliore. Questi cookie sono essenziali per fruire correttamente dei contenuti di installance. I cookie di terze parti sono invece quei cookie che potrebbero essere installati da un servizio esterno, ospitato qui temporaneamente o permanentemente. Il blog installance – per sé – non fa uso di cookie di profilazione. La sostanziale assoluta incompetenza dei redattori e del ‘fondatore’ del blog installance in ambito di programmazione e web non permetterebbe loro di raccogliere informazioni sui visitatori del blog nemmeno se volessero.
Questo spazio web, ancora, può in alcuni casi utilizzare servizi (di terze parti) come Facebook, Twitter, Google Analytics, Vimeo, Youtube, Flickr, Scribd, Issuu, ShinyStat, Adobe Flash Player, NetworkedBlogs. Questi servizi potrebbero rilasciare cookie per il loro funzionamento. Disabilitandoli non sarà possibile usufruire di questi servizi attraverso le pagine di installance.blogspot.com.
Informazioni dettagliate sulla privacy policy di tali terze parti sono leggibili ai seguenti indirizzi:
Per disabilitare i cookie analitici e impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, si può scaricare il componente aggiuntivo per il browser a questo indirizzo: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout. Ulteriori informazioni qui: https://www.google.it/intl/it_it/policies/privacy/
*
Il titolare del trattamento dei dati personali è Marco Giovenale, email: mg_img [at] yahoo [dot] it
Il detto titolare NON si offende affatto se – in caso di sua incapacità di armeggiare per disattivare cookies di qualsiasi tipo (della cui esistenza NON ha contezza) – i navigatori cancellassero installance.blogspot.com dalle proprie rotte. 
Tuttavia, e come già detto, se il navigatore intende proseguire la navigazione su questo blog, di fatto offre il proprio consenso all’uso dei cookie.

about

host / lost
dérive / river

  

01. a secretly performed installation is an installance

02. an installance and its (non)action may or may not be recorded

03. yes, you can take several notes and produce and pile up documents as well

04. part of the stuff involved in the installance can be abandoned, lost —or not

05. it’s funny that : (04) + the absence of “observers” = installance

06. notes, records, documents —if any— may or may not be published

07. this webspace can host one or more notes per installance

08. this webspace is made for theories too. in Italian too

09. this place won’t host simple installations and/or performances 

10. of course, all of the above are definitely/strongly linked to dada, surr-, fluxus, conceptual art, asemic writing


addenda

11. the trivial, the forgotten, the indefinite, et toutes les dérives may sometimes turn into installances. and, yes, the flux hosting “the lost things” may actually be a real river
12. the word & (non)action “installance”, in association with all the dépense one can put into the idea and practice, are (CC) differx : they’re not kind of brand, TM shit, etc etc. they’re anarchist stuff, take them and do what you want



750 meccanismi / roberto cavallera. 2016

la strada che la maestrina usava frequentare correva in una dimensione temporale che per convenzione chiameremo di immobilità voi seduti e intorno la molteplice leggerezza di a. – favorisce l’allegria – sulle guance del maiale si consumano giovanetti che causano la caduta del maiale le demoni chiedono d’accendere passiamo sul ponte a prendere le ciotole per la cenere ma quelle non ringraziano neanche un po’. hanno questa fantasia di fotografarsi i piedi. ammirate l’emozione. dimenticate quel che volete. eseguita secondo l’eccitazione ricevuta, tale immagine evocherà sintesi straordinarie. se solo non fossimo così terribili. delusione del sé o di chi ne fa le veci. sempre inseparabili dal carico dal flusso che potrebbe dare abbondanza o lacuna non si sa è per il divario che definisce il centro definite il centro – Velo, volantine, giri di dee che senza lavoro son così facili, soffia sulla bua che è tutta psicologia qualcosa come pieghe come a dire fondamentalmente delicate e dall’ambito limitato. teoria della piega. le loro facce subito 2 / che atmosfera è / il profilo che mostrano mentre stanno parlando molto ispirati riserviamo la parola al vecchio terrore delle dame, dall’allarmante coda d’appeso e che significa? significa, in sostanza, che agitano sempre le zampine 3 / il quale reagisce all’azione della macchina quando la reazione non è immediata ecco che s’agita quell’altro po’ le mani no ché sono impedite si notano i polsini fluff ornati come alla pallacorda. proseguono discretamente le scadenze le cose da fare – le pelliccette panangolari – vengono incontro astute e temporali sanno che si sta per finire eccole un po’ emotive

questo

il ponte, questo, corrisponde almeno alla possibilità di trasportare modi e materiali e idee da una zona temporaneamente autonoma a un’altra. e nel tempo.
il bianco è il neutro. o un modo del neutro.
il ponte bianco è anche un luogo di roma.
un’idea nasceva nel 2008. senza edizioni (o no?) esce nel 2016 dalla quiescenza, fuori da istituti ipotesi istituzioni luoghi, progetti comunitari, ma dentro una nebulosa di rapporti, e a valle (e a monte) di una nebulosa di scritture, figure, glifi, scrizioni, installazioni, latenze.

privacy policy

Questo spazio web, ospitato da Blogspot e gestito da alcuni autori (nessuno dei quali è un webmaster), utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. La presente pagina di “privacy policy” ha lo scopo di spiegare che cosa sono i cookie, l’uso che se ne fa qui, e come poterli eventualmente disabilitare.
Continuando la navigazione su questo blog, offri il tuo consenso all’uso dei cookie che questo spazio web attua.
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
Ciò detto, il presente spazio web utilizza cookie avvalendosi di una piattaforma gratuita gestita da terzi (nella fattispecie Blogspot) che al momento non fornisce gli strumenti per disattivare i cookie. Qualora pertanto si volesse disattivarli, occorrerà farlo direttamente tramite le preferenze del browser che si sta utilizzando.
Blogspot è un servizio di hosting gratuito dove ogni utente ha un’autonomia limitata nella gestione del proprio dominio. Questi gli indirizzi di riferimento per la sua privacy policy:
Non conoscendo le dinamiche di gestione dei dati della piattaforma, si può affermare che questo spazio web si avvale – per sé – solo ed esclusivamente di cookie tecnici che sono indispensabili per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime, e (talvolta) di icone che consentono di condividere gli articoli sui social network (consigliamo di leggere le normative di ogni singolo social in materia di cookie).
Questo spazio web non utilizza i dati dei propri visitatori per sviluppare campagne di marketing personalizzato, pertanto qualsiasi diverso uso dei cookie (quelli di profilazione) non dipende dal blog pontebianco.blogspot.com ma da soggetti esterni al blog che chiaramente sono ignoti a redattori e collaboratori. Se non si accettano tali condizioni è possibile abbandonare il blog oppure non condividere sui social gli articoli ovvero disattivare i cookie direttamente dal proprio browser. Ecco come (a seconda del browser):
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Opera
Safari
Altri browser
Per un approfondimento sui cookie è possibile leggere l’ intero testo normativo sul sito del Garante della Privacy (qui).
*
Ai fini della disattivazione dei cookie, si riporta inoltre qui di séguito un utile elenco in quattro paragrafi, dalla pagina web del Garante (http://www.garanteprivacy.it/cookie), “per navigare senza cookie”:
Blocca i cookie di terze particookie di terze parti non sono generalmente indispensabili per navigare, quindi puoi rifiutarli per default, attraverso apposite funzioni del tuo browser.
Attiva l’opzione Do Not TrackL’opzione Do Not Track è presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. I siti web progettati in modo da rispettare questa opzione, quando viene attivata, dovrebbero automaticamente smettere di raccogliere alcuni tuoi dati di navigazione. Come detto, tuttavia, non tutti i siti web sono impostati in modo da rispettare questa opzione (discrezionale).
Attiva la modalità di “navigazione anonima”Mediante questa funzione puoi navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno di te, le pagine che visiti non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati. La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l’anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i tuoi dati di navigazione continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.
Elimina direttamente i cookieCi sono apposite funzioni per farlo in tutti i browser. Ricorda però che ad ogni collegamento ad Internet vengono scaricati nuovi cookie, per cui l’operazione di cancellazione andrebbe eseguita periodicamente. Volendo, alcuni browser offrono dei sistemi automatizzati per la cancellazione periodica dei cookie.
*
Come già detto, pontebianco.blogspot.com fa uso di cookie tecnici e di terze parti. I cookie tecnici consentono al sistema di ricoscere il navigatore ed offrirgli un’esperienza online migliore. Questi cookie sono essenziali per fruire correttamente dei contenuti di pontebianco.blogspot.com. I cookie di terze parti sono invece quei cookie che potrebbero essere installati da un servizio esterno, ospitato qui temporaneamente o permanentemente. pontebianco.blogspot.com – per sé – non fa uso di cookie di profilazione. La sostanziale assoluta incompetenza dei redattori e del ‘fondatore’ di pontebianco.blogspot.com in ambito di programmazione e web non permetterebbe loro di raccogliere informazioni sui visitatori del blog nemmeno se volessero.
Questo spazio web, ancora, può in alcuni casi utilizzare servizi (di terze parti) come Facebook, Twitter, Google Analytics, Vimeo, Youtube, Flickr, Scribd, Issuu, ShinyStat, Adobe Flash Player, NetworkedBlogs. Questi servizi potrebbero rilasciare cookie per il loro funzionamento. Disabilitandoli non sarà possibile usufruire di questi servizi attraverso le pagine di pontebianco.blogspot.com.
Informazioni dettagliate sulla privacy policy di tali terze parti sono leggibili ai seguenti indirizzi:
Per disabilitare i cookie analitici e impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, si può scaricare il componente aggiuntivo per il browser a questo indirizzo: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout. Ulteriori informazioni qui: https://www.google.it/intl/it_it/policies/privacy/
*
Il ‘fondatore’ di pontebianco.blogspot.com e titolare del trattamento dei dati personali è Marco Giovenale, email: mg_img [at] yahoo [dot] it
Il detto titolare NON si offende affatto se – in caso di sua incapacità di armeggiare per disattivare cookies di qualsiasi tipo (della cui esistenza NON ha contezza) – i navigatori cancellassero pontebianco.blogspot.com dalle proprie rotte. 
Tuttavia, e come già detto, se il navigatore intende proseguire la navigazione su questo blog, di fatto offre il proprio consenso all’uso dei cookie.